Bando pubblicato nella Gazzetta ufficiale “Concorsi ed Esami” n.16 del 26/2/2021
CONCORSO 400 POSTI A TEMPO INDETERMINATO MAECI
Iscrivendoti al nostro corso avrai i seguenti vantaggi:
- Accesso Illimitato
- Studia H24 e 7 giorni su 7
- Esercitazioni
Il corso è composto da:
- diritto costituzionale
- disciplina del lavoro pubblico
- corso di logica
- corso di informatica
- corso inglese B1
- quiz su tutte le materie previste nella prova preselettiva
- simulazioni della prova
Requisiti di ammissione (fare riferimento al bando):
- avere un’età non inferiore a diciotto anni
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore
- idoneita’ psicofisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce. Tale requisito sara’ accertato prima dell’assunzione all’impiego;
E’ richiesta inoltre la conoscenza di almeno un’altra lingua, oltre l’inglese, da scegliersi tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese.
Ripartizione posti e titoli di accesso:
I posti in totale sono 400 di cui
–375 posti nel profilo di Collaboratore di amministrazione, contabile e consolare.
– 25 posti nel profilo di Collaboratori tecnico per i servizi d’informatica, telecomunicazioni e cifra
Svolgimento concorso:
Il concorso si articolo nelle seguenti prove:
– prova preselettiva;
– due prove scritte;
– prova orale
– prova facoltativa di lingua straniera
La prova preselettiva, unica per entrambi i profili, consiste nella risoluzione di 60 quiz (in un’ora) risposta multipla vertenti sulle seguenti materie:
a) della conoscenza degli elementi di diritto pubblico con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego;
b) della buona conoscenza e uso della lingua italiana;
c) della buona conoscenza e uso della lingua inglese;
d) della conoscenza base degli strumenti di office automation;
e) della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale.
Le prove scritte, consistono in quesiti a risposta multipla.
La prima prova verte su materie differenti a seconda del profilo:
Profilo professionale di collaboratore di amministrazione, contabile e consolare
– elementi di diritto pubblico con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego;
– elementi di diritto consolare;
– elementi di contabilità di Stato;
Profilo professionale di collaboratore tecnico per i servizi d’informatica, telecomunicazioni e cifra:
– informatica, telecomunicazioni e cifra;
La secondo prova, per entrambi i profili, è volta a verificare la buona conoscenza e l’uso della lingua inglese da parte del candidato.
La prova orale verte, per ciascun codice di concorso, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte anche su:
Profilo professionale di collaboratore di amministrazione, contabile e consolare
a) ordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
b) elementi di geografia;
c) altra lingua straniera veicolare da scegliersi tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese;
d) prova pratica d’informatica per accertare la conoscenza e la capacità di uso dei principali programmi di scrittura, calcolo, comunicazione, presentazione.
Profilo professionale di collaboratore tecnico per i servizi d’informatica, telecomunicazioni e cifra
a) ordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
b) elementi di geografia;
c) elementi di diritto pubblico con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego;
d) elementi di contabilità di Stato;
e) altra lingua straniera veicolare da scegliersi tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese;
f) prova pratica d’informatica per accertare la conoscenza e la capacità di uso dei principali programmi di scrittura, calcolo, comunicazione, presentazione.
Modalità di partecipazione:
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata tramite il portale https://portaleconcorsi.esteri.it/
Scadenza presentazione domanda: 12 aprile 2021
Clicca qui per consultare l’allegato con i programmi e il bando completo
COSTI:
PACCHETTO PROVA PRESELETTIVA:
videocorso di logica
corso inglese B2
corso informatica di base
corso di diritto costituzionale
disciplina del lavoro pubblico
quiz su tutte le materie previste nella prova preselettiva
Iscritti Confintesa e familiari: 60€
Non iscritti: 90€
PACCHETTO PROVE SCRITTE E ORALE:
geografia economica
contabilità di stato
diritto consolare
ordinamento del Ministero degli Esteri
corso di spagnolo da A1 a B1
Iscritti Confintesa e familiari: 50€
Non iscritti: 70€
PACCHETTO PRESELETTIVA, SCRITTO ED ORALE:
Iscritti Confintesa e familiari: 90€
Non iscritti: 130€
Possibilità inoltre di acquistare un pacchetto di lezioni di conversazione in videoconferenza di inglese ed un corso di informatica EIPASS con certificazione
Il corso è già disponibile con alcune sezioni in aggiornamento
Per i pagamenti si procederà tramite bonifico all’IBAN: IT49B0503403255000000005542 intestato a CONFINTESA Dipartimento Formazione, utilizzando le causali indicati nel modulo di iscrizione. La copia del bonifico va inviata a: formazione@confintesa.it
0 responses on "Concorso 400 posti a tempo indeterminato al Ministero degli Esteri"